Al fine di poter accedere ai Servizi e ai Prodotti è necessario che il Cliente legga attentamente il presente Contratto, in particolare le clausole elencate all’art. 12, e accetti tutti i suoi termini e condizioni.

Art. 1) Definizioni

Art. 2) Oggetto del contratto

Il presente contratto ha per oggetto l’erogazione di servizi professionali prevalentemente caratterizzati da brevi pareri di massima (anche telefonici e/o con altro mezzo di diffusione) resi da Professionisti esperti sulle materie specificate sul Sito. Oltre a questi servizi è possibile prenotare un appuntamento in studio presso un professionista individuato dallo STUDIO LEGALE CERLIANI & PARTNERS nelle città ove il servizio è disponibile.

Con il termine “parere di massima” si intende un parere non vincolante e a scopo esclusivamente illustrativo inviato al Cliente sulla base del quesito formulato e della descrizione del problema dallo stesso fornito, che viene prestato senza alcuna verifica documentale e che costituisce unicamente una valutazione orientativa insindacabile e liberamente utilizzabile dal Cliente stesso, senza alcuna responsabilità del Proprietario e del Professionista, trattandosi di breve consiglio pratico ai quesiti posti dal cliente, secondo i fatti e le informazioni dallo stesso brevemente descritte nella sua domanda, non costituendo parere specifico alla questione di diritto prospettata.

Il parere verrà trasmesso via e-mail, in formato digitale PDF su carta intestata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all’atto della registrazione sul Sito o tramite colloquio telefonico, anche via Skype, previa fissazione dell’appuntamento. È fatto salvo ogni diritto per i Professionisti di non accettare l’incarico, senza che ciò generi qualsivoglia tipo di responsabilità nei confronti dei Professionisti. Resta inteso che in tal caso verrà immediatamente informato il Cliente al quale verrà rimborsato il prezzo pagato. Le consulenze ed i servizi di pacchetti di consulenze devono essere utilizzati entro 1 (uno) anno dalla data dell’acquisto, decorso tale periodo i servizi non utilizzati non potranno essere oggetto di rimborso.

Art. 3) Conclusione del contratto

Ogni volta che il Cliente intende procedere a una richiesta di parere, via e-mail o tramite contatto telefonico via Skype, dovrà entrare nel Sito e compilare i campi richiesti in calce all’articolo, descrivendo il problema e indicando solo un quesito specifico. Nel caso di proposta di più questioni e/o quesiti lo studio ha diritto di richiedere l’adeguamento del costo del servizio, previsto per un solo quesito. Diversamente il cliente potrà scegliere a quale quesito il consulente dovrà rispondere. Una volta processata la richiesta e ricevuta l’attestazione di pagamento, verrà inviata una e-mail di conferma contenente il nominativo del Professionista che evaderà l’incarico.

Nel caso in cui sia stato richiesto il parere telefonico (anche via Skype) il cliente sceglie la fascia oraria in cui intende essere contattato. Nel caso di chiamate internazionali e/o fuori dal territorio italiano le stesse devono essere fatte tramite VoIP (WhatsApp, Skype, etc.) ovvero, nel caso di impossibilità all’utilizzo di tali strumenti da parte del cliente, sarà lo stesso, con costi telefonici a proprio carico, a dover contattare il professionista. Il contratto si intende concluso solo nel momento in cui verrà trasmessa la comunicazione dell’avvenuto pagamento del parere richiesto da parte del Cliente. Se la consulenza richiesta è stata pagata per un importo inferiore rispetto a quello previsto dovrà essere effettuata l’integrazione per come sarà richiesta dallo STUDIO LEGALE CERLIANI & PARTNERS. In mancanza di integrazione, trascorse 48 ore, si procederà al rimborso dell’acquisto.

Art. 4) Obblighi dei Professionisti

Il Professionista che evaderà l’incarico si obbliga a fornire il Servizio richiesto entro il termine indicato nell’e-mail di conferma di cui al precedente punto 2), termine che non si considera né essenziale né perentorio.

I Professionisti si obbligano al pieno rispetto della normativa deontologica in vigore prescritta dagli Ordini di appartenenza.

I Professionisti si obbligano altresì a gestire il trattamento dei dati personali del Cliente, pervenuti a sua conoscenza in condizioni di assoluta sicurezza e riservatezza, in conformità alla normativa deontologica e in materia di tutela della privacy, così come disposto dal D.lgs. n. 196 del 30.6.2003.

Art. 5) Obblighi del Cliente

Il Cliente garantisce la veridicità e la completezza di tutte le informazioni e dei dati personali forniti al momento della richiesta dei Servizi e dei Prodotti.

Il Cliente si impegna altresì a:

  1. Non utilizzare i Servizi e/o Prodotti al fine di effettuare comunicazioni che arrechino danni, molestie o turbative a terzi, o che violino comunque l’ordinamento vigente;
  2. Non utilizzare i Servizi e/o Prodotti per la divulgazione di scritti o altro materiale di carattere diffamatorio, osceno, blasfemo, razzista, pornografico e contrario comunque al buon costume;
  3. Non utilizzare i Servizi e/o Prodotti in violazione delle norme in materia di tutela della riservatezza;
  4. Non utilizzare i Servizi e/o Prodotti per divulgare materiale protetto dal diritto d’autore senza il consenso dell’avente diritto;
  5. Non consentire l’utilizzo dei Servizi e/o Prodotti a terzi non autorizzati;
  6. Proteggere i sistemi informatici dall’accesso di terzi non autorizzati o virus informatici.

In caso di violazione di tali obblighi, il Cliente si obbliga a manlevare i Professionisti, il Sito, il Proprietario e ogni altro consulente, preposto o incaricato da qualsiasi azione che venga proposta nei loro confronti, nonché da ogni altro pregiudizio di natura patrimoniale o non patrimoniale che gli stessi Clienti o terzi abbiano a subire.

Il Cliente si impegna a comunicare con sollecitudine ogni eventuale incertezza o reclamo in ordine ai Servizi e/o Prodotti ricevuti attraverso una comunicazione all’indirizzo e-mail del Professionista incaricato e confermata da lettera raccomandata a.r. allo STUDIO LEGALE CERLIANI & PARTNERS. In ogni caso, il Cliente si impegna a non avviare alcuna azione legale nei confronti del Proprietario del Sito senza avere preventivamente informato gli stessi delle eventuali difficoltà insorte.

Art. 6) Garanzie e limitazioni di responsabilità

Il Servizio reso dal Professionista viene prestato limitatamente all’incarico ed alle informazioni ricevute dal Cliente, senza alcuna verifica documentale e costituisce unicamente una valutazione orientativa sindacabile e liberamente utilizzabile dal Cliente senza comportare alcuna responsabilità per il Professionista.

Attraverso il Sito, al Professionista non potrà essere richiesta la redazione di atti giudiziali o stragiudiziali. Ogni richiesta in tal senso sarà inoltrata direttamente al Professionista, il quale assumerà il mandato applicando le tariffe che riterrà opportune per lo svolgimento dell’incarico.

Il Proprietario e il Professionista non sono da ritenersi in alcun modo responsabili dei danni che dovessero derivare al Cliente o a terzi da un utilizzo improprio del parere, della consulenza o di ogni altra informazione, prodotto o servizio fornito dal Sito.

Il Proprietario e il Professionista declinano ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti al Cliente o a terzi dalla trasmissione, divulgazione, scambio o messa a disposizione dei Servizi e/o Prodotti.

Il Proprietario e il Professionista non sono in alcun modo responsabili per il caso di ritardi, malfunzionamenti o interruzioni del Servizio che siano stati causati da eventi imprevedibili o forza maggiore, ovvero nel caso di inadempimento, manomissione, frode o abuso da parte del Cliente o di terzi.

Il Cliente accetta che i Professionisti, il Proprietario, i suoi funzionari, direttori, dipendenti, collaboratori, agenti, distributori, partner o affiliati non saranno in alcun caso responsabili per qualsiasi tipo di danno diretto, indiretto, specifico, consequenziale, inclusi, senza intento limitativo, danni per perdita di profitti o di avviamento, per interruzione di affari, o altre perdite sia economiche che intangibili, che possano risultare:

  1. Dall’utilizzo o dall’impossibilità di usare il Sito, i Contenuti e/o i Prodotti e i servizi ivi pubblicati;
  2. Dai costi per ottenere beni o servizi sostitutivi;
  3. Da accessi non autorizzati od alterazioni alle trasmissioni di dati del Cliente;
  4. Da messaggi o condotte tenute da terzi nel Sito o nel Servizio;
  5. Da errori o malfunzionamenti del Sito e da qualsiasi altro problema relativo al Sito, ai Contenuti, ai Prodotti e ai Servizi;
  6. Dall’aver erroneamente inteso che i Servizi, i Contenuti e i Prodotti costituiscono o sostituiscono consulenze legali.

In ogni caso, il Proprietario e i Professionisti non garantiscono che:

  1. Il Servizio e/o i Prodotti saranno sempre disponibili, accessibili, esenti da interruzioni, sicuri, aggiornati, completi, privi di errori o omissioni, né che gli stessi opereranno senza perdite di dati;
  2. Il Servizio e/o i Prodotti daranno soddisfazione alle richieste del Cliente e corrisponderanno esattamente alle sue esigenze;
  3. Il Servizio e/o i Prodotti consentiranno il raggiungimento di obiettivi, risultati e/o traguardi in qualunque modo intesi, economici e/o personali, riferibili alla sfera del Cliente o di terzi;
  4. Vi sia alcuna connessione o trasmissione Internet.

Il Proprietario e i Professionisti, in nessun caso, potranno essere ritenuti responsabili dei danni consequenziali, incidentali, indiretti o di ogni altro danno di qualsiasi tipo, non limitatamente ma compresi anche i danni dovuti a un mancato profitto economico, all’interruzione dell’attività d’impresa, all’arresto di computer, al danneggiamento di hardware o software, alla perdita di informazioni o dati, o ogni altro danno, subiti dal Cliente in connessione con l’uso, o l’incapacità di utilizzo del Sito, del Servizio o dei Prodotti, anche nel caso in cui il Proprietario fosse stato avvisato circa la possibilità del verificarsi di tali danni.

Il Cliente sarà l’unico responsabile per qualsiasi perdita di dati o danno al proprio computer che possa derivare da qualsiasi materiale scaricato od altrimenti ottenuto mediante l’utilizzo del Sito, dei Contenuti e/o dei Prodotti e dei Contenuti ivi pubblicati, il cui utilizzo avviene ad esclusiva discrezione e rischio del Cliente. Pertanto, il Cliente riconosce ed accetta che incomberà su di lui, nella misura massima consentita dalla legge, l’intero rischio derivante dall’uso del Sito, dei Contenuti e/o dei Prodotti e dei Servizi. Il Cliente si assume la piena responsabilità per l’utilizzo del Sito e dei siti collegati.

La presente clausola non ha lo scopo di eludere il rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, né di escludere la responsabilità per i casi nei quali essa non possa essere esclusa ai sensi della normativa vigente.

Il Cliente accetta sin d’ora che la richiesta di parere inoltrata al Professionista sia da quest’ultimo resa nota agli altri professionisti partecipanti al network del Sito all’esclusivo fine – se necessario – di un consulto più oculato e attento sul caso. Il Cliente acconsente altresì che il proprio parere, in forma anonima, venga conservato nell’archivio del sistema interno del Sito quale banca dati del Sito stesso.

Art. 7) Diritti di proprietà intellettuale ed industriale

Il Sito consente il download di Prodotti, previa accettazione delle presenti Condizioni Generali. Tutti i Prodotti e i Contenuti appartengono al Proprietario o sono nella sua disponibilità e sono protetti dalle leggi in materia di diritto d’autore, brevetti e marchi, proprietà intellettuale ed industriale e concorrenza sleale. Tranne nei casi espressamente disposti dalle presenti Condizioni Generali o dalle altre condizioni pubblicate sul Sito, è vietato, in tutto o in parte, copiare, riprodurre, ripubblicare, caricare, pubblicare, visualizzare pubblicamente, codificare, tradurre, trasmettere o distribuire qualsiasi parte del Sito e dei relativi Prodotti e Contenuti su qualsivoglia computer, server, sito web o altro mezzo destinato alla pubblicazione, alla distribuzione o a qualsiasi finalità commerciale e non senza previo consenso scritto da parte del Proprietario.

Il presente Contratto fornisce al Cliente una licenza limitata, non esclusiva, personale, non sub-licenziabile e non trasferibile di accedere ai Contenuti e di scaricare e utilizzare i Prodotti senza finalità commerciale. Il Proprietario e l’eventuale Autore di determinati Prodotti, si riservano ogni diritto, titolo ed interesse su ogni copyright, brevetto, nome commerciale, marchio, marchio di servizio od altri diritti di proprietà industriale od intellettuale relativi al Sito, al Servizio, ai Prodotti e ai Contenuti. Tutti i diritti non specificatamente concessi nel presente Contratto si intendono espressamente riservati al Proprietario e all’eventuale Autore.

“STUDIO LEGALE CERLIANI & PARTNERS” e qualsiasi logo associato costituiscono marchi e nomi commerciali si intendono espressamente riservati al Proprietario. Qualsiasi altro marchio o nome commerciale e/o qualsiasi altro materiale visibile nel Sito sono proprietà dei rispettivi titolari.

L’Utente si obbliga a:

a. Non mettere in discussione o intentare qualsiasi azione contro la validità dei Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale del Proprietario, o contro la validità dei Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale di qualsiasi Autore od altro licenziante;

b. Non riprodurre o utilizzare (o autorizzare la riproduzione o l’uso) alcuno dei Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale o dei Marchi in qualsiasi modo non espressamente autorizzato per iscritto dal Proprietario;

c. Fare riferimento alla presente licenza (in modo appropriato a seconda del mezzo utilizzato e in ogni caso in conformità a quanto consentito nel Sito), su tutte le copie dei Prodotti presentati, pubblicati, o in altro modo diffusi o resi accessibili al pubblico;

d. Riconoscere espressamente i diritti del Proprietario e/o dell’Autore su ogni Prodotto, in modo appropriato a seconda del mezzo utilizzato;

e. Mantenere intatta qualsiasi comunicazione riferita alla presente licenza e ai diritti del Proprietario e/o dell’Autore, che il Proprietario abbia specificato essere associate a ciascuno dei Prodotti.

Art. 8) Interruzione del download dei Prodotti

In caso di interruzione o di difficoltà del download dei Prodotti, il Cliente, per poter completare l’operazione e non perdere il proprio diritto a prelevare il Prodotto, deve contattare il Sito al seguente indirizzo: studiolegalerobertocerliani@gmail.com senza indugio e comunque entro 48 (quarantotto) ore dal tentativo di download, a pena di decadenza.

Art. 9) Modifiche e sospensione del Servizio

Il Proprietario si riserva il diritto di modificare o sospendere in qualsiasi momento il Servizio, l’accesso e/o il download dei Prodotti, temporaneamente od in via definitiva, in tutto od in parte, senza obbligo di preavviso. Il Cliente accetta che il Proprietario non sarà responsabile nei suoi confronti né nei confronti di qualsiasi terzo per modifiche, sospensioni od interruzioni nel Servizio e dei Prodotti.

Art. 10) Diritto di recesso

È fatto salvo ogni diritto per i Professionisti incaricati di non accettare l’erogazione del Servizio richiesto a loro insindacabile scelta senza che con ciò questi incorrano in qualsivoglia tipo di responsabilità nei confronti del Cliente. Resta inteso che in tal caso verrà immediatamente informato il Cliente al quale verrà rimborsato integralmente quanto pagato per la richiesta del parere.

Il Cliente ha diritto di recedere dal presente contratto entro 24 ore dalla richiesta del Servizio. Il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso ove il Servizio sia già stato reso.

La comunicazione di recesso deve essere inviata, entro il suddetto termine, mediante e-mail all’indirizzo studiolegalerobertocerliani@gmail.com. Resta inteso che in tal caso al Cliente verrà rimborsato integralmente il prezzo pagato.

Il Professionista si riserva il diritto insindacabile di non ottemperare alle richieste impartite dal Cliente quando queste siano in contrasto con le leggi dell’ordinamento, il buon costume o la deontologia professionale forense o siano lesive di altrui diritti o siano di demerito alla dignità professionale. Resta inteso che in tal caso al Cliente verranno rimborsati i crediti precedentemente decurtati.

Art. 11) Foro competente

Per ogni controversia che dovesse insorgere nascente o derivante dall’esecuzione e/o interpretazione del presente contratto, con esclusione di quelle espressamente escluse dalla legge, è competente in via esclusiva il Foro di Rimini (Italia).

Art. 12) Accettazione specifica di alcune clausole

Il Cliente dichiara di aver letto con particolare attenzione e di accettare specificamente le seguenti clausole:

  1. Oggetto del contratto
  2. Obblighi dei Professionisti
  3. Obblighi del Cliente
  4. Garanzie e limitazioni di responsabilità
  5. Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
  6. Interruzione del download dei Prodotti
  7. Modifiche e sospensione del Servizio
  8. Diritto di recesso
  9. Foro competente