In alcuni casi, la mancanza di adeguata cura e attenzione da parte dei genitori può creare gravi conseguenze per lo sviluppo psicofisico dei figli minorenni. Questo può portare le autorità a intervenire per proteggere il benessere dei minori, come nel caso della nomina di un curatore speciale con poteri sostanziali.

Quando i minori sono esposti a situazioni di abbandono educativo, che compromettono le loro scelte di vita e li spingono verso comportamenti inadatti alla loro età, è necessario adottare misure protettive. Una di queste misure è l’affidamento ai Servizi Sociali, che a volte comporta anche il trasferimento del minore dalla casa familiare a una comunità educativa residenziale. Questo provvedimento mira a garantire un ambiente più sicuro e adatto alla loro crescita.

Il curatore speciale può svolgere un ruolo cruciale in questa fase, assumendo compiti di natura sostanziale. Oltre a vigilare sul benessere dei minori, può gestire le risorse economiche a loro favore. Ciò include la ricezione del contributo di mantenimento da parte del genitore obbligato, la gestione dell’Assegno Unico Universale e di altre agevolazioni economiche. Tutti questi fondi saranno depositati in un conto vincolato, sotto la supervisione del giudice tutelare, e utilizzati esclusivamente per soddisfare le necessità specifiche dei minori.

Nel caso in cui i costi per il mantenimento in una comunità residenziale non siano completamente coperti dal Comune, il curatore potrà anche gestire tali fondi per integrare le spese necessarie.

Infine, a seguito di queste decisioni, il Presidente del Tribunale può trasmettere il provvedimento alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni per ulteriori valutazioni, in linea con la normativa vigente (L. n. 184/1983 e successive modifiche), per garantire una protezione completa e continuativa dei diritti dei minori coinvolti.

Questo tipo di intervento sottolinea quanto sia fondamentale un sistema di tutela efficace per garantire il benessere dei minori, soprattutto quando i genitori non riescono a fornire il supporto e le cure necessarie.